maggio, 2022
![](https://www.teatrolesedie.it/wp-content/uploads/2022/05/jazz-fornari.jpg)
Dettagli evento
FORNARI – MAGLIONE DUO con Miriam Fornari (piano), Emanuela Maglione (voce) “La pianista, cantante e compositrice Miriam Fornari incontra la voce
Dettagli evento
FORNARI – MAGLIONE DUO
con Miriam Fornari (piano), Emanuela Maglione (voce)
con Miriam Fornari (piano), Emanuela Maglione (voce)
“La pianista, cantante e compositrice Miriam Fornari incontra la voce di Emanuela Maglione in un repertorio che affonda le radici nella grande tradizione del Songbook Americano e si dirama sino al jazz del nuovo millennio, che il duo affronta con originali arrangiamenti e costante ricerca sonora. Completano il repertorio escursioni nella musica del Sud America ed in particolare nel folklore argentino e brasiliano, il tutto appositamente arrangiato per l’organico ridotto, ma proprio per questo ricco di molteplici possibilità espressive.”
Miriam Fornari è una pianista, cantante e compositrice. Ha conseguito la Laurea in pianoforte jazz presso la Siena Jazz University, continuando i suoi studi presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma e l’Accademia La Voce.
Tra le sue peculiarità emerge la continua ricerca sperimentale di nuove sonorità e di nuove linee compositive. Attualmente sta lavorando all’uscita della sua prima produzione discografica.
Collabora inoltre con diversi musicisti del panorama musicale nazionale.
Tra le sue peculiarità emerge la continua ricerca sperimentale di nuove sonorità e di nuove linee compositive. Attualmente sta lavorando all’uscita della sua prima produzione discografica.
Collabora inoltre con diversi musicisti del panorama musicale nazionale.
Emanuela Maglione incontra l’arte del canto dopo essersi diplomata danzatrice professionista presso il DAF di Roma. Si innamora perdutamente del jazz e si forma presso il Saint Louis College of Music di Roma, sotto la guida di Pierluca Buonfrate, Elisabetta Antonini e Maurizio Giammarco, oltre a frequentare numerose masterclass durante le quali condivide il palco con grandi musicisti internazionali, tra cui Avishai Cohen, Ben Wendel, Nir Felder. Intraprende nel 2021 il Biennio di Specializzazione presso l’Accademia Siena Jazz, sotto la guida di David Linx, Diana Torto, Joe Sanders e molti altri.
Il suo personale stile vocale è il risultato di molteplici influenze, dalle grandi cantanti jazz della tradizione (Sarah Vaughan, Anita O’Day, Carmen McRae, Betty Carter) ai fiatisti bebop, con un orecchio rivolto all’attuale scena americana ed europea e grande cura per la pronuncia swing.
Il suo personale stile vocale è il risultato di molteplici influenze, dalle grandi cantanti jazz della tradizione (Sarah Vaughan, Anita O’Day, Carmen McRae, Betty Carter) ai fiatisti bebop, con un orecchio rivolto all’attuale scena americana ed europea e grande cura per la pronuncia swing.
ingresso: € 10 intero
tessera associativa: € 2
tessera associativa: € 2
info e prenotazioni: info@teatrolesedie.it – 3201949821
Orario
(Venerdì) 21:15
Luogo
Teatro le Sedie
Via Veientana Vetere 51